
MICHELE BORSOI
FORMAZIONE
Mi.FORMA
Un modo efficace per apprendere davvero conoscenze e saper fare è dato dalla costante attenzione all’argomento sia nella teoria dello studio che nella pratica di lavoro.
Mi.FORMA nasce proprio per sostenere questo percorso rilasciando in modo continuo tanti corsi in formato tascabile da studiare, archiviare e riaprire quando si presenta il bisogno.
Chi
Michele Borsoi è un formatore di diritto e tecnica delle assicurazioni, specializzato nell’analisi e nel confronto della contrattualistica assicurativa dei rami danni.
Nel 1986 intraprende l’attività di intermediazione assicurativa dapprima come sub-agente e successivamente come agente e quindi broker.
Dal 2010 è invece dedito alla sola attività formativa sia progettando che erogando percorsi formativi su misura esclusivamente riguardanti il ramo danni.
Ha già redatto numerosi articoli di tecnica e diritto delle assicurazioni per conto di riviste specializzate; è ideatore e divulgatore di un Focus di approfondimenti di diritto e tecnica assicurativa.
È autore de “La lente sulle polizze”, il libro-manuale (2024 - Zanetti Editore) che affronta con taglio pratico numerosi elementi di tecnica e di diritto delle assicurazioni ed in prevalenza i rischi e le coperture assicurative riguardanti il settore delle PMI.

Attività
Supporto intermediari ed imprenditori a cui serve una consapevole ed approfondita conoscenza del diritto e tecnica delle assicurazioni.
Autorevolezza, oggettività, trasparenza e precisione garantiscono ogni percorso formativo e progetto di analisi della contrattualistica.
I percorsi formativi sono realizzati su misura sulla base delle aspettative e del livello di preparazione atteso.
È comunque già disponibile una vasta scelta tra percorsi a catalogo.
L’analisi della contrattualistica (Vedi demo) e dal confronto oggettivo (Vedi demo) tra più soluzioni assicurative consente una valutazione oggettiva e consapevole del livello di rischio trasferito al sistema assicurativo grazie all’evidenza di particolari valenze e/o criticità economico-normative dei contratti stessi.